PERCHE’ ADERIRE AD UN NETWORK?
E’ la domanda che si pone qualsiasi agente di viaggi di fronte alla prospettiva di rimanere da solo, oppure aderire ad una qualche forma di gruppo di acquisto. Ma, prima di rispondere ad una domanda apparentemente banale, chiediamoci qual è la percentuale di agenzie in Italia che appartiene ad un network: le stime parlano di un 78% circa. E lo scenario di alcuni importanti paesi europei quali Germania, Francia e Spagna non è tanto diverso. Spesso è la mancanza di tempo, di conseguenza la mancanza di analisi, che allontana l’agente dalla scelta di aderire ad un Network. Proviamo a riformulare la domanda in altri termini
CONVIENE ADERIRE AD UN NETWORK? Se ricorrono i giusti presupposti, certamente si. Un’analisi puntuale ed obiettiva della propria realtà consentirà una corretta valutazione caso per caso. Vediamo i casi che si possono presentare.
Agenzia di nuova apertura senza esperienza e senza storico. L’adesione ad un network è praticamente indispensabile sia per gli indubbi vantaggi che ne derivano che per i rischi che si corrono conseguenti alla mancata adesione. Siamo a disposizione per gli approfondimenti del caso via mail, telefono o con visita in agenzia o presso la nostra sede.
Agenzia di viaggi con esperienza che non ha mai aderito a nessun network. Un’analisi dettagliata ed obiettiva tra aspettative e servizi offerti dal network potrà indicare un eventuale cambiamento di rotta. Si chiede solo disponibilità e collaborazione da parte dell’agenzia nella valutazione del suo caso. E, soprattutto, nessun pregiudizio.
Agenzia di viaggi che proviene da esperienze negative con altri network o franchising. E’ normale che la prima reazione sia di diniego e di rifiuto a nuove proposte di collaborazione. In questo caso ci poniamo nella giusta condizione di ascolto e attenzione verso coloro che manifestano cautela nel valutare nuove adesioni e, qualora non si riscontrino pregiudizio e qualunquismo inossidabili, viene offerta la possibilità di valutare i nostri servizi.