Article

Seminario "Rischio consapevole del viaggiatore"

Lunedì 20 aprile a Torino, Fespit Turismo ha organizzato un incontro, riservato alle Agenzie di Viaggi appartenenti al Network, sul tema del rischio consapevole del viaggiatore. Relatore dell'incontro è stato l'Avvocato Federico Lucarelli, responsabile Ufficio Legale Fiavet nazionale.

L'Avv. Lucarelli ha dichiarato: “Al netto del rispetto della normativa e della giurisprudenza anche più favorevole al consumatore, dobbiamo condividere il principio che una volta ricevuta una adeguata informativa sulla situazione di sicurezza di un determinato Paese e salvo un sostanziale peggioramento della stessa nelle more della partenza che comporti l’emissione da parte della Farnesina di un formale e chiaro “sconsiglio”, il Turista non abbia il diritto di ripensamento, cioè di annullate l’acquisto del pacchetto, pretendendo l’integrale restituzione del prezzo” e conclude: ”Si negherebbe un principio, quello della assunzione del rischio consapevole da parte del consumatore, che caratterizza anche altri rapporti contrattuali nel nostro ordinamento, precarizzando il vincolo contrattuale e subordinandolo al mutamento umorale delle scelte di una parte

Vito Delorenzo, responsabile del network, ha sottolineato l'importanza della formazione, anche in ambito giuridico, degli Agenti di Viaggio: “Noi, come Network, crediamo molto nella formazione. Il seminario è stato organizzato proprio con questa finalità, soprattutto quando l'alta stagione è alle porte. L'intervento dell'Avv. Lucarelli, professionista di grande esperienza nel campo del diritto turistico, è stato molto utile per fornire ai nostri Agenti gli strumenti per districarsi in un ambito che può generare diversi contenziosi.”