Dal prossimo 3 novembre Emirates inaugurerà un nuovo collegamento giornaliero per Bologna.
Sarà la quarta destinazione italiana, dopo Roma, Milano e Venezia. Saliranno quindi a 56 i voli che collegheranno l'Italia a Dubai. Su questa tratta verrà impiegato un Boeing 777-300ER configurato con tre classi di servizio per un totale di 5.040 posti a settimana. L'aeromobile è equipaggiato con 8 suites private in First Class, 42 sedili completamente reclinabili in Business Class e ampio spazio per i 310 passeggeri in Economy Class. Molto interessante la franchigia bagaglio: 30 kg in Economy, 40 kg in Business e 50 kg in First Class. Il nuovo servizio permetterà ai residenti nella zona e nelle regioni limitrofe collegamenti convenienti verso il far East, il medio Oriente, l'Africa e l'Asia.
Thierry Antinori, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di Emirates ha commentato: "Il nostro Boeing 777 con configurazione a tre classi è un prodotto che non è secondo a nessuno, ed offre ai nostri clienti un comfort senza precedenti su tutta la linea. Mettiamo sulla rotta uno dei migliori velivoli, con la pluripremiata cucina e l’intrattenimento di bordo e siamo orgogliosi di portare tutto questo a Bologna. Come importante centro industriale d'Italia ci aspettiamo di vedere una forte domanda sia dal lato dei passeggeri che da quello cargo, grazie al comodo accesso alla nostra vasta rete in Oriente, tra cui la nostra casa, Dubai, uno dei centri economici con la più rapida crescita al mondo ".
Fabio Maria Lazzarini ha sottolineato l'importanza strategica di questo nuovo collegamento: "La decisione di istituire un nuovo volo giornaliero per Bologna è stata presa su una base strategica: fornire un gateway conveniente - facile da raggiungere anche con treni ad alta velocità - non solo per i passeggeri in Emilia-Romagna, ma anche per tutti coloro che viaggiano dalla Toscana e dalla zona di Firenze. Grazie alla sua storia culturale e alle sue meraviglie architettoniche, Bologna è una delle più famose città italiane e sono sicuro che saprà attirare viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre, il suo hinterland è anche sede di numerose aziende ed eccellenze del made in Italy, che sicuramente usufruiranno dei servizi offerti da Emirates SkyCargo e dell'ampiezza del nostro network"